#FallintoFocuswithUPDFFino al 42% di sconto su 1 anno UPDF + 2 mesi gratis

Come modificare un PDF in Illustrator? (Passaggi dettagliati)

Adobe Illustrator è la scelta migliore quando vuoi modificare o sistemare un'immagine. Tuttavia, Illustrator non è un editor PDF specializzato. Se vuoi comunque modificare un PDF in Illustrator, il programma te lo permette.In questo articolo, spiegheremo come potrai modificare i PDF in Illustrator. Ti presenteremo anche un'alternativa più semplice chiamata UPDF, un editor PDF dedicato che ti permetterà di utilizzare i PDF in modo più comodo. E per chi desidera semplicemente trovare un modo per modificare i PDF, raccomandiamo di scaricare UPDF tramite il pulsante qui sotto, poiché offre più funzionalità di modifica dei PDF rispetto a Illustrator.

Windows • macOS • iOS • Android 100% sicuro

Parte 1. Come modificare un PDF in Illustrator?

Adobe Illustrator è uno strumento ricco di funzionalità per creare disegni e illustrazioni. Sarà la scelta giusta se desideri modificare elementi grafici nei PDF, come font, testo e immagini. La cosa migliore è che potrai ora importare direttamente i file PDF, rendendo la modifica molto più semplice. In questo modo, utilizzando lo strumento testo, potrai aggiungere facilmente nuovo testo.

Inoltre, potrai personalizzare il font del testo per adattarlo ai tuoi gusti. Ci sono tre modi semplici per aiutarti a modificare i tuoi PDF. Qui sotto li spieghiamo in dettaglio, con tutti i passaggi per guidarti al meglio su come modificare un PDF in Illustrator.

Metodo 1. Come modificare il testo di un PDF in Adobe Illustrator?

Prima di tutto, ti spieghiamo come modificare il testo di un PDF in Adobe Illustrator. Segui con attenzione i passaggi per rendere il processo semplice:

Passo 1: Sul tuo dispositivo, avvia Adobe Illustrator e fai clic su "Apri" sul lato sinistro dell'interfaccia principale. Ora, individua e importa il file PDF che desideri modificare in Illustrator. Apparirà quindi una finestra delle "Opzioni di importazione PDF". Nella sezione "Seleziona Pagina", seleziona "Intervallo" o "Tutte" in base alle tue esigenze. Inoltre, deseleziona la casella di controllo per importare le pagine PDF e premi il pulsante "OK".

press the ok button to edit pdf text in illustrator

Passo 2: Dopo aver caricato il tuo PDF, seleziona il testo desiderato e cliccaci sopra con il tasto destro. Ora, dal menu a discesa, scegli l'opzione "Separa" e clicca di nuovo con il tasto destro sul testo per selezionare "Rilascia maschera di ritaglio." Successivamente, tocca due volte il testo e apporta le modifiche necessarie, come aggiungere o eliminare del testo.

tap on release clipping mask in Illustrator

Metodo 2. Come modificare le immagini di un PDF in Illustrator?

Qui ti mostreremo come modificare le immagini PDF in Illustrator. Segui le istruzioni qui sotto e inizia a apportare modifiche alle immagini:

Istruzioni: Come abbiamo discusso su come separare e rilasciare le maschere di ritaglio nel modo 1, dovrai seguire gli stessi passaggi anche qui. Dopo, clicca sull'immagine desiderata e potrai ritagliare, ruotare, riordinare e allineare l'immagine in base alle tue esigenze.

 edit pdf image in illustrator

Metodo 3. Come modificare le righe in un PDF con Illustrator?

Lavorare sulle singole righe di un PDF piuttosto che su un intero paragrafo può essere molto vantaggioso. Questo ti aiuterà ad effettuare le tue modifiche più facilmente. Per modificare righe PDF separate, fai riferimento alle istruzioni guidate su come modificare le righe PDF in Illustrator:

Istruzioni: Ancora una volta, dovrai seguire i passaggi discussi nel Metodo 1. Dopo aver rilasciato la maschera di ritaglio, potrai selezionare intere righe del PDF che potrai modificare, spostare, cambiarne la dimensione del carattere e persino regolarne l'opacità. Potrai anche cambiare la dimensione e il colore del carattere e organizzare il testo in punti elenco o elenchi numerati utilizzando gli strumenti e le opzioni del pannello a destra.

edit pdf lines in illustrator

Parte 2. Come modificare un PDF senza Illustrator?

Adobe Illustrator è uno strumento eccellente da utilizzare quando si tratta di illustrazioni grafiche. Tuttavia, se devi modificare dei PDF, potrai trovare complesso utilizzare Illustrator. A tal proposito, scegliere l'editor per PDF chiamato UPDF come alternativa, offre un modo fantastico per gestire tutte le operazioni di editing relative ai PDF. Questo strumento ti permetterà di modificare i PDF con un semplice passaggio. Inoltre, potrai anche cambiare, eliminare e modificare interi paragrafi all'interno dei PDF. Sei pronto a rendere le tue operazioni sui PDF molto più semplici? Prova UPDF cliccando sul pulsante qui sotto!

Windows • macOS • iOS • Android 100% sicuro

edit-pdf-updf

Inoltre, potrai aggiungere immagini o apportare modifiche alle immagini nei PDF senza alcun problema. UPDF offre anche funzionalità aggiuntive di cui potrai beneficiare, come UPDF AI. Gli strumenti di AI integrati ti permetteranno di riassumere, tradurre e spiegare facilmente termini nei PDF, eliminando il fastidio di dover cambiare continuamente strumento. Prima di vedere i passaggi, diamo uno sguardo alle funzionalità chiave di questo strumento per la produttività.

Caratteristiche principali

  • Potrai salvare ed esportare PDF in 9 formati diversi.
  • Proteggi con password i PDF con password di apertura e di autorizzazione.
  • Annota i PDF aggiungendo note adesive, commenti e persino firme.
  • Condividi i PDF direttamente da UPDF in tre modalità differenti.
  • Se disponi di immagini scansionate con testo, esegui l'OCR per renderlo modificabile.
  • Salva i PDF come appiattiti renderli più sicuri e comprimili alla dimensione desiderata.
  • Organizza e riordina le pagine dei tuoi PDF come preferisci.

UPDF è ricco di funzionalità. Ti consigliamo di leggere la recensione Howtogeek su UPDF o guardare il video qui sotto per scoprire tutto ciò che offre.

Istruzioni dettagliate per usare UPDF e migliorare la modifica dei PDF

Dopo aver appreso le funzionalità chiave di questo strumento innovativo, segui i passaggi qui sotto su come utilizzarlo nel caso in cui non dovessi riuscire a modificare i PDF in Illustrator. Questi passaggi sono spiegati nel dettaglio in modo da poterli gestire anche se sei un principiante:

Istruzioni: Scarica UPDF cliccando sul pulsante qui sotto. Trova lo strumento UPDF nel tuo sistema e fai doppio clic per accedervi. Poi, premi l'opzione "Apri file" e importa il PDF che necessita di modifica. Ora, nella barra degli strumenti a sinistra, premi il pulsante "Modifica" in "Strumenti" per iniziare a modificare il PDF. Ora, sulla parte di testo che ti interessa, fai doppio clic per renderla modificabile. Potrai aggiungere, eliminare e apportare modifiche a dimensione, colore e stile del carattere. Successivamente, fai doppio clic sull'immagine per modificarla in vari modi.

Windows • macOS • iOS • Android 100% sicuro

edit pdf updf on windows

Take Porta le tue capacità sui PDF al livello successivo con UPDF Pro. È ricco di funzioni che amerai!

Parte 3. Domande frequenti sulla modifica dei PDF in Illustrator

1. Perché non riesco a modificare un PDF in Illustrator?

Se non riesci a modificare un PDF utilizzando Adobe Illustrator, potrebbe trattarsi di un file scansionato. Inoltre, potresti anche avere problemi a modificare i PDF se sono protetti da password. Fino ad ora, Adobe Illustrator non offre una funzionalità OCR, quindi in quel caso dovrai utilizzare un editor PDF dedicato. In questo caso, UPDF è l'opzione consigliata con una funzionalità AI integrata.

2. È possibile importare PDF in Illustrator?

Certo! Potrai importare facilmente i PDF in Adobe Illustrator. Questo ti permetterà di modificare il testo e le immagini dei PDF seguendo alcuni passaggi semplici. Tuttavia, dovrai prima separare e rimuovere la maschera di ritaglio per poter modificare facilmente testo e immagini.

3. Come si converte un PDF in un PDF modificabile in Illustrator?

Convertire un PDF in un formato modificabile è facile utilizzando Adobe Illustrator. Per prima cosa, apri Illustrator e seleziona l'opzione "Apri". Lì, dovrai accedere al file PDF e importarlo. Dopo, nelle "Opzioni di importazione PDF," scegli le impostazioni richieste e premi "OK."

Dopo, fai clic con il tasto destro sul testo o sull'immagine desiderata, scegli "Separa" e poi fai clic di nuovo con il tasto destro per selezionare "Rilascia maschera di ritaglio" per rendere il PDF modificabile.

Considerazioni finali

Apportare modifiche ai PDF, inclusi testi e immagini, è ora piuttosto facile. Utilizzando i passaggi definiti sopra su come modificare un PDF in Illustrator, potrai rendere il tuo compito molto più semplice. Infatti, potrai anche separare gli elementi nel PDF per regolarli di conseguenza. Tuttavia, ci sono alcune limitazioni, come la modifica di PDF con OCR e protetti da password.

Ma con uno strumento alternativo, come l'editor PDF UPDF, potrai farlo facilmente. Questo strumento ti consente di modificare, annotare, organizzare e persino gestire PDF scansionati con OCR. Potrai anche utilizzare UPDF AI per rendere i tuoi PDF più produttivi. Scarica UPDF qui per iniziare a utilizzarlo.

Windows • macOS • iOS • Android 100% sicuro

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. L'uso continuato di questo sito web indica l'accettazione del nostro Privacy.