Crea PDF su Mac con UPDF
UPDF, l'editor PDF all-in-one, consente agli utenti di creare PDF da catture di schermo, appunti, immagini, Word, Excel, PowerPoint, TXT, CAJ, scanner e pagine vuote. Quindi, se desiderate convertire i vostri file in PDF per una condivisione comoda e sicura, non vi resta che scaricare UPDF per Mac qui o dal Mac App Store e seguire le guide qui sotto per eseguire i semplici passaggi per creare il PDF desiderato.
Windows • macOS • iOS • Android 100% sicuro
1. Creare un PDF da altri file
Attualmente, UPDF supporta la creazione di PDF da Word, Excel, PowerPoint, CAJ, TXT e vari formati di immagine (PNG, JPG, JPEG, ecc.). Procediamo con la guida!
- Avvia UPDF e vai al menu File.
- Passa il cursore del mouse sull'opzione "Creare" per visualizzare l'elenco e scegliere l'opzione desiderata. Se scegli l'opzione "PDF da file", puoi generare un PDF da tutti i formati di file supportati. In alternativa, puoi anche selezionare "PDF da Word", "PDF da Excel" e così via.

- Ti verrà chiesto di scegliere un documento dal tuo dispositivo. Dopo averlo selezionato, premi il pulsante "Apri" e UPDF convertirà automaticamente il file scelto in un PDF. In alternativa, puoi trascinare e rilasciare il file che desideri convertire direttamente in UPDF; anche questa azione lo convertirà in un PDF.
- Puoi anche selezionare e trascinare più file. UPDF creerà diversi PDF per te. Se hai bisogno di creare un unico PDF con più file, ti basterà cliccare su Strumenti nella homepage e selezionare Creare per utilizzare la funzione di creazione batch di UPDF.

- Ora, fai semplicemente clic su "File" > "Salva" per scegliere una posizione in cui salvarlo o salvarli.
2. Creazione di un PDF da acquisizioni dello schermo o dagli appunti
Con UPDF per Mac, puoi anche creare un PDF da schermate o dagli appunti. Segui i passaggi seguenti per farlo:
Vai su "File" e seleziona il metodo di creazione tra le opzioni fornite: "PDF da acquisizione selezione", "PDF da acquisizione finetra", "PDF da acquisizione schermo" o "PDF dagli Appunti".

Nota:
- Se si sceglie "PDF da acquisizione selezione", è possibile acquisire uno screenshot con la parte selezionata e UPDF lo convertirà automaticamente in un PDF.
- Se si sceglie "PDF da acquisizione finestra", UPDF acquisirà lo screenshot della finestra corrente e la trasformerà in un PDF.
- Se selezioni "PDF da acquisizione schermo", UPDF acquisirà l'intera schermata e la convertirà in un PDF.
- Se selezioni "PDF dagli Appunti", UPDF convertirà l'ultima immagine copiata in un PDF.
Una volta selezionata l'opzione desiderata, UPDF creerà automaticamente un PDF dalla tua selezione e lo aprirà.
Per salvarlo, clicca su "File" > "Salva" e seleziona dove vuoi salvare il PDF .
3. Creazione di un PDF vuoto
Oltre ai metodi sopra descritti, è possibile creare un PDF vuoto. Ecco come creare un PDF da un PDF vuoto con UPDF su Mac:
- Vai nell'angolo in alto a sinistra e clicca sull'opzione File.
- Selezionare Crea e quindi Pagina vuota.

- Ora, nella finestra pop-up, puoi dare un nome al PDF vuoto, inserire il numero di pagine necessarie, modificare le dimensioni della pagina, l'orientamento e lo stile della carta. Quindi, fai clic su "Crea".

- Una volta creato, puoi sperimentare con le diverse funzionalità di UPDF per creare il PDF desiderato, salvarlo e condividerlo con chi vuoi.

4. Creazione di un PDF dallo scanner
UPDF per Mac supporta anche la creazione di PDF da scanner. Vuoi sapere come crearne uno? Leggi questa guida completa per scoprirlo! Prima di iniziare, assicurati che il computer sia collegato allo scanner.
Passaggio 1: Apri UPDF e vai alla scheda File. Seleziona Crea > PDF da scanner.

Passaggio 2: UPDF ti chiederà di scegliere uno scanner dall'elenco nel pannello di sinistra. Se non hai ancora collegato uno scanner, segui questa guida Apple per collegarne uno.
Passaggio 3 : Personalizzare le impostazioni nel pannello destro della finestra seguente. Ecco le opzioni personalizzabili:



- Tipo e DPI: qui puoi scegliere se creare un PDF a colori, in bianco e nero o con testo. Inoltre, puoi regolare la risoluzione del documento scansionato, misurata in DPI (punti per pollice), che influisce sulla qualità e la nitidezza del PDF finale.
- Dimensioni: puoi anche inserire la dimensione desiderata, ovvero lunghezza e larghezza in pollici. Puoi anche utilizzare le dimensioni personalizzate.
- Angolo di rotazione: questa funzione consente di regolare l'orientamento del documento scansionato, assicurando che il PDF finale risulti correttamente allineato, indipendentemente dal fatto che debba essere ruotato di 90, 180 o 270 gradi.
- Selezione automatica: è possibile impostare la selezione automatica su Off, Rileva elementi separati o Rileva riquadro di chiusura. Rileva elementi separati consente allo scanner di identificare e scansionare automaticamente più oggetti posizionati sul piano di scansione come immagini separate. Tuttavia, Rileva riquadro di chiusura consente allo scanner di rilevare e scansionare il contenuto all'interno di un'area definita.
- Correzione dell'immagine: l'impostazione Correzione dell'immagine può essere impostata su Nessuno o Manuale. Nessuno lascia l'immagine invariata, mentre Manuale consente di regolare il colore, la luminosità e altri aspetti dell'immagine per correggere eventuali imperfezioni.
Passaggio 3: Seleziona l'area da scansionare. Scegli una dimensione automatica o selezionala manualmente dalla finestra di anteprima. Puoi anche scegliere "Esegui OCR" nell'angolo in basso a sinistra e selezionare la lingua del documento. Questo renderà il PDF creato modificabile.

Passaggio 4: Fai clic su Scansiona e UPDF completerà automaticamente la scansione e aprirà il PDF creato. Ora puoi modificare, annotare o eseguire qualsiasi altra azione sul tuo PDF.
È davvero semplice creare PDF con UPDF su Mac, quindi perché non aggiorni subito alla versione pro?
UPDF
UPDF per Windows
UPDF per Mac
UPDF per iPhone/iPad
UPDF per Android
UPDF AI Online
UPDF Sign
Modifica PDF
Annota PDF
Crea PDF
Modulo PDF
Modifica collegamenti
Converti PDF
OCR
PDF a Word
PDF a Immagine
PDF a Excel
Organizza PDF
Unisci PDF
Dividi PDF
Ritaglia PDF
Ruota PDF
Proteggi PDF
Firma PDF
Redige PDF
Sanziona PDF
Rimuovi Sicurezza
Leggi PDF
UPDF Cloud
Comprimi PDF
Stampa PDF
Elaborazione Batch
Cos'è UPDF AI
Revisione di UPDF AI
Guida Utente per l'Intelligenza Artificiale
FAQ su UPDF AI
Riassumi PDF
Traduci PDF
Chat con PDF
Chat con AI
Chat con immagine
Da PDF a Mappa mentale
Spiega PDF
Ricerca Approfondita
Ricerca Paper
Correttore AI
Scrittore AI
Assistente Compiti AI
Generatore Quiz AI
Risolutore Matematico AI
PDF a Word
PDF a Excel
PDF a PowerPoint
guida utente
Trucchi UPDF
faq
Recensioni UPDF
Centro download
Blog
Notizie
spec tec
Aggiornamenti
UPDF vs. Adobe Acrobat
UPDF vs. Foxit
UPDF vs. PDF Expert