Sebbene Adobe Acrobat sia uno strumento estremamente popolare per la visualizzazione e la modifica dei PDF, alcune persone preferiscono la libertà e la flessibilità offerte dall'uso di software open-source. Quando decidi di optare per una alternativa open-source ad Adobe Acrobat, avrai la possibilità di modificare e personalizzare il software per creare un editor PDF in grado di soddisfare esattamente le tue esigenze.
In questo articolo, discuteremo delle 5 migliori alternative open-source ad Adobe Acrobat, includendo le caratteristiche principali di ciascuno strumento, come questi vengono valutati dagli utenti e dove è possibile scaricarli. Come bonus, ti proponiamo la nostra migliore raccomandazione per un'alternativa ad Adobe Acrobat: UPDF, ad un prezzo più basso e caratteristiche simili! Potrai guardare il video qui sotto per saperne di più e cliccare sul pulsante qui sotto se desideri accedere subito ad una valida alternativa ad Adobe Acrobat.
Windows • macOS • iOS • Android 100% sicuro
Parte 1. Le 5 migliori alternative open-source ad Adobe Acrobat
Se cerchi un'alternativa open-source ad Adobe Acrobat, questo articolo ti presenterà le cinque opzioni migliori. Analizzeremo le funzionalità e le valutazioni da parte dei clienti di ciascun programma PDF alternativo, così sarà possibile scegliere quale software open-source fa al caso tuo.
1. PDFedit
PDFedit è un software gratuito e open-source potrai utilizzare per modificare i tuoi PDF. PDFedit è progettato principalmente per sistemi operativi Linux, ma potrai riuscire ad eseguirlo anche su sistemi non Linux come Windows. PDFedit fornisce numerosi strumenti per personalizzare e modificare documenti PDF, come la possibilità di aggiungere testo, inserire immagini, annotare PDF e aggiungere campi compilabili. Potrai anche riordinare e riorganizzare le pagine del PDF e modificare contenuti esistenti.

Caratteristiche principali:
Ecco le caratteristiche principali di PDFedit:
- Strumenti di modifica per aggiungere o modificare testo e immagini
- Strumenti di annotazione per aggiungere commenti, testo evidenziato e forme
- Modifica dei campi modulo per creare moduli interattivi e compilabili
- Riorganizzazione delle pagine, unione dei PDF, divisione dei PDF ed estrazione di informazioni dai PDF
- Criptazione o decriptazione dei file
- Aggiunti di firme digitali
Piattaforme supportate: Linux
Link per il download del codice: https://sourceforge.net/projects/pdfedit/files/pdfedit/
Valutazione dei clienti: 3/5 ⭐
Leggi anche: I migliori 6 lettori PDF open source
2. PDFsam
PDFsam è uno strumento open-source e molto versatile per modificare PDF, con tante funzionalità per l'editing. PDFsam è disponibile su diverse piattaforme e fornisce sia una versione base gratuita, che una versione a pagamento con funzionalità avanzate. Con la versione gratuita di PDFsam sarà possibile leggere e visualizzare PDF, dividere file, ruotare pagine e unire PDF. Alcune funzionalità più avanzate nella versione a pagamento includono strumenti di modifica, conversione, OCR e altro ancora.

Caratteristiche principali:
Ecco le caratteristiche principali della versione base di PDFsam:
- Unire file PDF
- Ruotare i file
- Estrarre testo dai PDF
- Dividere PDF
Ecco le funzionalità chiave della versione avanzata di PDFsam:
- Modificare i PDF
- Annotare i PDF
- Convertire file in PDF
- Creare moduli compilabili
- Eseguire l'OCR
- Aggiungere firme digitali
Piattaforme supportate: Windows, Linux e macOS
Link per il download del codice: https://github.com/torakiki/pdfsam
Valutazione dei clienti: 4.5 ⭐
3. LibreOffice Draw
LibreOffice Draw è uno strumento open-source per il disegno, parte della suite LibreOffice (spesso usata come alternativa a Microsoft Office). Anche se LibreOffice Draw non è specificamente un editor PDF, fornisce alcune funzionalità base per modificare PDF, soprattutto se si hanno PDF con molti disegni o diagrammi (come progetti CAD).

Caratteristiche principali:
Ecco le funzionalità di modifica PDF di LibreOffice Draw:
- Importare PDF da visualizzare e leggere
- Modificare il testo nei PDF, inclusi cambiamenti al testo esistente, dimensione del carattere, colore e posizione
- Aggiungere forme, linee e immagini ai PDF
- Aggiungere annotazioni, come commenti, evidenziazioni e caselle di testo
- Aggiungere, eliminare e riorganizzare le pagine
Piattaforme supportate: Linux, Windows, macOS
Link per il download del codice:: https://gerrit.libreoffice.org/q/status:open+-is:wip
Valutazione dei clienti: 3/5 ⭐
Leggi anche: Tutto ciò che devi sapere sull'editor PDF di Open Office
4. XpdfReader
XpdfReader è un lettore PDF open-source gratuito e un toolkit. È uno strumento molto semplice e minimale, ideale soprattutto per aprire e leggere PDF.
Caratteristiche principali:
Con XpdfReader, sarà possibile visualizzare e leggere PDF, estrarre file allegati dai PDF, elencare i font utilizzati nei PDF, estrarre immagini, ottenere i metadati e convertire i PDF in altri formati di file, inclusi testo, PostScript, HTML e file immagine.
Piattaforme supportate: Linux, Windows, macOS
Link per il download del codice https://www.xpdfreader.com/download.html
Valutazione dei clienti: 2/5 ⭐
5. Sumatra PDF
Sumatra PDF è un programma open-source che consente di visualizzare molti tipi diversi di documenti, inclusi PDF, HTML, EPUB, MOBI, PRC e altri. Sumatra ha un'interfaccia semplice ed è progettato per dispositivi portatili come smartphone ed e-reader. Potrai inoltre usufruire di un software veloce, privo di pubblicità, funzionante offline, che permette di effettuare semplici annotazioni, è portatile e non richiede registrazione.

Caratteristiche principali:
Sumatra PDF è pensato principalmente per la visualizzazione dei documenti. Non sarà infatti possibile modificare o convertire i documenti con Sumatra PDF. Ecco alcune delle caratteristiche di Sumatra PDF:
- Supporto per più formati di file
- Interfaccia utente semplice e intuitiva
- Funzioni base di visualizzazione, come zoom, scorrimento e navigazione tra le pagine
- Ricerca di testo specifico all'interno di un PDF
- Supporto per la stampa con impostazioni di layout pagina, orientamento e stampante
Piattaforme supportate: Windows
Link per il download del codice:
https://github.com/sumatrapdfreader/sumatrapdf
Valutazione clienti: 4/5 ⭐
Leggi anche: I 5 migliori editor PDF Open Source (Caratteristiche, Pro, Contro)
Parte 2. Alternativa numero 1 ad Adobe Acrobat - UPDF
Sebbene sia positivo sapere che gli strumenti open-source sono gratuiti e disponibili per tutti, potresti comunque incappare in alcuni problemi utilizzando software open-source, come ad esempio l'assenza di un'assistenza clienti dedicata o la mancanza di aggiornamenti tempestivi. Il software open-source inoltre può avere funzionalità meno potenti e un'interfaccia utente meno sofisticata rispetto ad altri strumenti di editing PDF.
Tuttavia, se non vuoi affrontare i problemi che potrebbero sorgere utilizzando un'alternativa open source ad Adobe Acrobat, potrai rivolgerti a UPDF! UPDF fornisce tutte le funzioni necessarie per leggere, modificare, annotare e proteggere i PDF. UPDF dispone anche di potenti funzionalità AI che permettono di interagire con i tuoi PDF, riassumere contenuti, spiegare informazioni, tradurre testi e generare contenuti.
UPDF funziona su Windows, Mac, Android e iOS, ed è molto più conveniente di Adobe Acrobat. UPDF viene costantemente aggiornato per offrire gli strumenti e le funzionalità migliori al fine di portare la tua esperienza con i PDF ad un livello successivo.
Tutte le fantastiche funzionalità di UPDF sono state in grado di impressionarti? Clicca sul pulsante qui sotto per scaricare UPDF e provarle con mano!
Windows • macOS • iOS • Android 100% sicuro

Potrai utilizzare gli strumenti di modifica di UPDF per personalizzare i tuoi PDF, inclusi la possibilità di aggiungere testo, immagini e link. Potrai anche annotare i tuoi PDF, evidenziando informazioni importanti, aggiungendo note adesive, disegnando forme, misurando distanze e altro ancora. UPDF fornisce inoltre funzionalità OCR, strumenti di sicurezza, elaborazione in batch e funzioni AI per riassumere, spiegare, tradurre e generare contenuti!
Per saperne di più su UPDF, clicca il pulsante qui sotto per scaricare UPDF e iniziare la tua prova gratuita.
Windows • macOS • iOS • Android 100% sicuro
Parte 3. Alternative Open Source ad Adobe Acrobat vs UPDF: Qual è la scelta migliore?
Se desideri capire in maniera rapida quale alternativa open source ad Adobe Acrobat possa essere la scelta migliore per te, dai uno sguardo a questa tabella per confrontare le caratteristiche di ogni strumento. Ti aiuterà a decidere quale programma è il più adatto alle tue particolari esigenze.
| Elementi | UPDF | PDFedit | PDFsam | LibreOffice Draw | XpdfReader | Sumatra PDF |
| Leggere PDF | ||||||
| Motificare PDF | ||||||
| Convertire PDF | ||||||
| OCR PDF | ||||||
| Creare PDF | ||||||
| Annotare PDF | ||||||
| Organizzare PDF | ||||||
| Batch PDF | ||||||
| Comprimere PDF | ||||||
| Appiattire PDF | ||||||
| Proteggere PDF | ||||||
| Condividere PDF | ||||||
| Funzionalità AI |
Grazie alla tabella riportata qui sopra, potrai vedere che la maggior parte delle alternative open source ad Adobe Acrobat sono piuttosto semplici e non offrono molte funzionalità potenti. Il miglior strumento alternativo ad Adobe Acrobat è UPDF grazie alle sue numerose caratteristiche, tra cui la possibilità di modificare e annotare PDF, eseguire OCR, elaborare PDF in batch e utilizzare l'AI per generare contenuti.
Considerazioni finali
Se stai cercando un'alternativa open source ad Adobe Acrobat, avrai molte opzioni tra cui scegliere, inclusi i 5 programmi open source che abbiamo discusso: PDFedit, PDFsam, LibreOffice Draw, XpdfReader e Sumatra PDF. Tuttavia, a volte i programmi open source possono presentare problemi, come falle di sicurezza, funzionalità insufficienti o difficoltà nell’utilizzo. Per questo motivo, ti consigliamo di utilizzare UPDF come alternativa ad Adobe Acrobat per tutte le tue esigenze PDF.
Click the button below to download UPDF and start your free trial to see all of UPDF’s amazing features.
Windows • macOS • iOS • Android 100% sicuro
UPDF
UPDF per Windows
UPDF per Mac
UPDF per iPhone/iPad
UPDF per Android
UPDF AI Online
UPDF Sign
Modifica PDF
Annota PDF
Crea PDF
Modulo PDF
Modifica collegamenti
Converti PDF
OCR
PDF a Word
PDF a Immagine
PDF a Excel
Organizza PDF
Unisci PDF
Dividi PDF
Ritaglia PDF
Ruota PDF
Proteggi PDF
Firma PDF
Redige PDF
Sanziona PDF
Rimuovi Sicurezza
Leggi PDF
UPDF Cloud
Comprimi PDF
Stampa PDF
Elaborazione Batch
Cos'è UPDF AI
Revisione di UPDF AI
Guida Utente per l'Intelligenza Artificiale
FAQ su UPDF AI
Riassumi PDF
Traduci PDF
Chat con PDF
Chat con AI
Chat con immagine
Da PDF a Mappa mentale
Spiega PDF
Ricerca Approfondita
Ricerca Paper
Correttore AI
Scrittore AI
Assistente Compiti AI
Generatore Quiz AI
Risolutore Matematico AI
PDF a Word
PDF a Excel
PDF a PowerPoint
guida utente
Trucchi UPDF
faq
Recensioni UPDF
Centro download
Blog
Notizie
spec tec
Aggiornamenti
UPDF vs. Adobe Acrobat
UPDF vs. Foxit
UPDF vs. PDF Expert