Non è raro avere un documento PDF scansionato come una fattura o il verbale scritto a mano di una riunione. Tuttavia, può essere molto difficile apportare le modifiche necessarie al documento, a meno che non si riesca prima a convertire il documento scansionato in un formato modificabile.
Uno dei modi migliori per farlo è utilizzare il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR). L'OCR è progettato per analizzare il testo sul documento scansionato e convertire le lettere in codice che può quindi essere utilizzato per elaborare le informazioni sul documento.
In questo articolo, esamineremo due modi per rendere modificabile un PDF, che sono supportati dalla tecnologia OCR.
Come rendere un PDF modificabile con OCR?
Se stai cercando un modo semplice ed efficace per rendere modificabile qualsiasi PDF, incluso un documento PDF scansionato, UPDF offre la migliore possibilità possibile. Questo strumento di gestione dei documenti PDF molto facile da usare ti consentirà di convertire i documenti PDF in formati modificabili e utilizzare la funzione OCR per garantire che anche i PDF scansionati possano essere facilmente modificati. Se vuoi provarlo, puoi scaricarlo direttamente cliccando sul pulsante di download in basso.

UPDF è uno degli editor PDF più completi sul mercato con numerose funzioni per aiutarti a gestire e modificare i tuoi PDF come un professionista. Questi includono quanto segue;
- UPDF può convertire molto facilmente un documento PDF in uno qualsiasi dei tanti formati modificabili tra cui Word, Excel, testo e altro. Fornisce "conversione di gruppo" per convertire contemporaneamente un numero di file PDF in diversi formati.
- UPDF ha anche funzionalità OCR molto potenti che assicurano che tu possa convertire altrettanto facilmente un PDF scansionato in questi formati sopra menzionati.
- È anche una delle migliori soluzioni per leggere e annotare qualsiasi documento PDF. Strumenti di navigazione facili e intuitivi e un'ampia gamma di strumenti di annotazione lo rendono possibile.
- UPDF offre anche funzionalità di modifica di testo e immagini senza pari, consentendo di modificare il testo e le immagini sul documento senza uscire dal PDF.
- Offre anche uno degli strumenti di gestione delle pagine più semplici ed efficaci. Puoi utilizzare UPDF per dividere pagine PDF, ruotarle, sostituirle, aggiungere nuove pagine a un documento esistente e molto altro ancora.
Vediamo come rendere modificabile il PDF con la funzione OCR di UPDF:
Passaggio 1: specificare il layout per l'OCR
Quando apri il PDF, specifica il "Layout" del documento PDF selezionando "Solo testo e immagini", "Testo sopra l'immagine della pagina" o "Testo sotto l'immagine della pagina" tra le opzioni disponibili (Clicca qui per chiarimenti dettagliati tra queste tre scelte). Puoi anche utilizzare le impostazioni di layout avanzate disponibili dall'icona "Ingranaggio".

Passaggio 2: selezionare la lingua per il rilevamento
Passando alla sezione successiva, definisci la lingua che l'OCR deve rilevare. Nell'elenco fornito in "Document Language", selezionare una delle 38 lingue per eseguire la funzione.

Passaggio 3: fornire la risoluzione dell'immagine e come creare un PDF modificabile
Successivamente, è necessario definire la "Risoluzione dell'immagine" selezionando uno dei valori disponibili nell'elenco. Per gli utenti che non sono sicuri, possono cliccare su "Rileva risoluzione ottimale" e procedere.

È possibile specificare gli intervalli di pagine e utilizzare le opzioni per selezionare "Esegui OCR" per eseguire definitivamente il metodo. Seleziona la posizione in cui desideri salvare il PDF convertito ed esegui correttamente il processo.

Sopra sono riportati i passaggi per rendere modificabile il PDF. Puoi scaricare UPDF per una prova di questi passaggi.
Come rendere scrivibile un PDF con Adobe Acrobat
Essendo uno degli editor PDF più utili sul mercato, Adobe Acrobat include anche una funzione OCR e altre funzioni di conversione dei documenti che possono aiutarti a rendere modificabile un PDF.
La seguente guida mostra come utilizzare queste funzionalità per rendere un PDF modificabile con Adobe Acrobat;
Passaggio 1: apri Adobe Acrobat sul tuo computer, quindi apri il PDF scansionato in Acrobat.
Passaggio 2: quindi clicca su "Strumenti" e selezionare "Modifica PDF". Se il documento che hai aperto è scansionato, Acrobat applicherà automaticamente l'OCR per convertire il documento in un formato completamente modificabile.
Passaggio 3: verrà visualizzato un messaggio nell'angolo in alto a destra dello schermo che mostra la lingua rilevata dall'OCR. Se desideri cambiare la lingua, clicca su "Impostazioni" nel prompt per ulteriori opzioni.
Passaggio 4: nella finestra delle impostazioni, sarai anche in grado di specificare l'intervallo di pagine che desideri convertire e il carattere. Basta selezionare "Rendi modificabili tutte le pagine" e "Usa carattere di sistema disponibile" per apportare le modifiche.
Passaggio 5: una volta che il documento è modificabile, puoi utilizzare gli strumenti di modifica completi di Adobe Acrobat per apportare modifiche al testo e alle immagini del documento.
Passaggio 6: quindi clicca su "File> Salva con nome" per salvare il documento modificato.
Domande frequenti su come rendere modificabili i PDF
1. Come posso modificare un PDF da sola lettura a modificabile?
Il PDF di sola lettura aveva una password di autorizzazione impostata in precedenza, quindi se ricordi la password, la password corretta sbloccherà il file per renderlo modificabile. Se dimentichi la password, ajoysoft potrebbe rimuovere la password del file PDF. Dopo aver rimosso correttamente la password, è possibile utilizzare UPDF per modificare nuovamente il file.
2. I PDF possono essere modificabili?
Sì, ma ha due circostanze. In primo luogo, i PDF possono essere modificati direttamente se si tratta di PDF standard. Se si tratta di PDF scansionati, è possibile modificarlo dopo aver applicato la funzione OCR per riconoscere le parole. Per assicurarti di poter modificare facilmente tutti gli aspetti del documento, dovrai utilizzare un editor PDF professionale con tutte le funzionalità necessarie. UPDF è una buona opzione.
3. Come posso creare un PDF modificabile senza Acrobat?
Il processo di OCR in Adobe è complicato, con enormi ritardi e anche molto costoso per gli utenti ordinari. Una delle migliori alternative ad Acrobat è UPDF che è conveniente e fluido. UPDF ha tutte le funzionalità di Acrobat ma è molto più semplice da usare.
4. Come rendere i PDF modificabili online?
Esistono diverse risorse gratuite che possono modificare PDF online. Tuttavia, i siti Web gratuiti potrebbero non fornire tutte le funzioni di cui gli utenti hanno bisogno. Per lavorare e studiare in modo efficiente, UPDF è la scelta migliore che fornisce i migliori risultati a buon mercato.
Conclusione
Rendere modificabile un documento PDF può essere un processo molto semplice se si dispone dello strumento giusto. Di tutte le soluzioni disponibili sul mercato attuale, UPDF rappresenta l'opzione migliore poiché è più piacevole per i principianti e ha tutte le funzionalità di cui gli utenti hanno bisogno, mentre ha anche standard elevati a basso costo.