Sono finiti i giorni in cui si stampavano documenti per poi leggerli, annotarli e modificarne i contenuti a mano. Con smartphone e tablet, tutto il processo è diventato digitale. GoodReader è uno strumento professionale per iPhone e iPad che offre un modo potente e intuitivo per leggere, annotare, modificare PDF e gestire file in modo efficace. Quindi, se intendi utilizzare GoodReader, dedicaci 2-3 minuti per leggere questa guida.
Questa guida andrà a recensire a fondo GoodReader esaminandone funzionalità, prezzi, prestazioni e recensioni degli utenti. Infine, ti presenteremo un'alternativa migliore. Quindi, iniziamo subito!
Parte 1. Cos'è GoodReader? A cosa serve?
GoodReader è sia un'app per la lettura di PDF che un sistema di gestione dei file per dispositivi iOS. Disponibile sull'App Store, rende possibile leggere, annotare e convertire facilmente file PDF. Inoltre, supporta la visualizzazione di immagini, video e file audio. Rende inoltre possibile gestire efficacemente i file, organizzandoli in diverse cartelle o nel cloud.
Le caratteristiche principali di GoodReader sono le seguenti:
- Lettura File: Permette di visualizzare e leggere documenti PDF, file MS Office, documenti HTML e file TXT. Supporta inoltre la visualizzazione di immagini, la riproduzione di video e l'ascolto di file audio.
- Annota e firma PDF: Rende possibile annotare i PDF, ad esempio evidenziando e segnando il testo, disegnando con un dito o con Apple Pencil, firmando documenti e altro ancora.
- Organizza le pagine PDF: Supporta varie opzioni per organizzare i PDF, come inserire, ruotare, eliminare, riordinare, ritagliare, dividere/unire, estrarre o inviare singole pagine via email.
- Converti in PDF: Rende possibile convertire altri tipi di file in PDF, come testo, immagini, HTML, RTF e altro ancora.
- Gestione File: Permette di gestire grandi quantità di file e cartelle. Sarà possibile spostare, copiare e rinominare file/cartelle, comprimere file/cartelle e sincronizzare automaticamente cartelle con server remoti.
- Crittografia di livello militare: Sarà possibile proteggere file e cartelle con crittografia AES a 256 bit di livello militare e con password.
- Sincronizzazione Cloud: Sarà possibile sincronizzare o scaricare file da Google Drive, OneDrive, Dropbox, server di posta, Box, SugarSync, FTP, WebDAV, AFP, SFTP o server SMB. Supporta anche il download di allegati email e l'accesso ai server.

In sintesi, GoodReader è un'app potente per visualizzare file, aggiungere annotazioni e gestirli all'interno del dispositivo o nel cloud. Tuttavia, sembra offrire meno funzionalità rispetto ad altri strumenti alternativi a GoodReader.
Ad esempio, UPDF è un'app simile per la lettura e modifica di PDF che offre un'esperienza più completa. Sarà possibile usufruire anche di funzionalità come:
- Creazione PDF: Sarà possibile creare un PDF da zero partendo da pagine vuote, a griglia, puntinate, note o altri stili.
- Modifica PDF: Permette di modificare testo, immagini, link, sfondo, intestazioni/piè di pagina del PDF.
- Annotazione PDF: Potrai usufruire di più opzioni di annotazione PDF come testo barrato, ondulato, sottolineato, note adesive, caselle di testo, adesivi/timbri e altro.
- Assistente AI: Sarà possibile utilizzare un assistente AI alimentato da GPT-5 per ottenere riepiloghi, traduzioni e spiegazioni dai PDF.
- Compressione PDF: Potrai ridurre le dimensioni di PDF troppo grandi.
- Conversione PDF: Sarà possibile convertire da e verso PDF in vari formati di file.
- Compatibilità: Un unico account è in grado di supportare la compatibilità con Windows, Mac, iOS e Android.

In breve, UPDF è un'app più avanzata per gestire i PDF rispetto a GoodReader. Prova UPDF gratuitamente e scopri tu stesso tutte le sue potenti funzionalità.
Windows • macOS • iOS • Android 100% sicuro
Parte 2. L'app GoodReader è gratuita?
GoodReader non è un'app gratuita. Sarà necessario pagare $5.99 per scaricarla dall'App Store. Non esiste una versione gratuita accessibile.
Oltre al pagamento iniziale di $5.99, GoodReader offre anche alcuni piani di abbonamento:
- Pro Pack (annuale): $17.99
- Pro Pack (mensile): $2.99
- Pro Pack: $79.99
- Auto Sync: $9.99
GoodReader Pro Pack offre accesso a funzionalità di livello professionale, come:
- Crittografia di livello militare
- Sarà possibile sincronizzare automaticamente file e cartelle con server remoti
- Organizzazione delle pagine PDF
- Conversione in PDF
- Schermo diviso
- Gestione di file immagine multi-frame
- Appiattire e ripristinare i contenuti
- E tanto altro ancora.
In parole povere, la versione base di GoodReader da $5.99 funziona più come uno strumento di base per leggere e annotare PDF, visualizzare altri file e gestire file/cartelle. Per accedere a tutte le funzionalità avanzate, sarà necessario sottoscrivere gli abbonamenti premium.
Parte 3. Come si usa GoodReader? È facile da usare?
GoodReader offre un'interfaccia intuitiva per accedere a tutte le sue funzionalità avanzate dal tuo iPhone o iPad. Vediamo insieme, nella nostra recensione di GoodReader, i passaggi per usarlo e valutare le sue prestazioni:
Passo 1. Installa GoodReader
Vai all'App Store, paga $5.99, e scarica GoodReader sul tuo iPhone o iPad.
Passo 2. Importa file
Dalla schermata principale, clicca sull'icona "+" e scegli "Importa da file". Sarà possibile importare tutti i PDF o altri tipi di file.
Passo 3. Leggi e annota un PDF
Dopo aver importato il PDF, aprilo. Ora sarà possibile leggere il PDF e usare le opzioni di annotazione nella barra laterale a destra per annotare il PDF.

Passo 4. Organizza le pagine
Clicca sul pulsante "Pagine" per aprire la finestra "Gestione pagine". Da lì, sarà possibile estrarre, riordinare, ruotare, dividere e fare molto altro con le pagine del PDF.

Passo 5. Converti in PDF
Se hai aperto un file di testo, immagine o di altro tipo, sarà possibile convertirlo in PDF. Per farlo, seleziona il menu "Azioni" e clicca su "Converti in PDF".
Passo 6. Gestione dei file
Per organizzare file/cartelle, recati alla dashboard principale di GoodReader. Clicca su "Gestisci File" in basso per entrare nella modalità "Gestione File". Da lì, sarà possibile gestire file e cartelle. Potrai utilizzare l'opzione "+" per creare una nuova cartella.
In questo modo, sarà possibile usare GoodReader per visualizzare e gestire facilmente i file.
Recensioni degli utenti
Recensioni Positive
- "Uso GoodReader dalla versione 3, ed è la mia app di produttività preferita su iPad. È fantastica per annotare documenti. Ho appena installato la versione 5. È ottima, sembra meglio organizzata e più semplice da usare rispetto alla 4. Ci sono molte nuove funzionalità che non ho ancora provato."
- "Ho apprezzato e utilizzato GoodReader per molti anni. È stato per tanto tempo il mio eccellente strumento per il riferimento l’annotazione dei PDF, con la capacità di lavorare anche con numerosi altri tipi di file."
Recensioni Negative
- "Uso GoodReader da diversi anni. Prima meritava senza dubbio 5 stelle. Ma gli sviluppatori sono diventati avidi e invece di aggiungere funzioni alle nuove versioni, hanno iniziato a chiedere soldi per le stesse funzioni con un abbonamento annuale IN UN'APP GIA' PAGATA. È una truffa. Le vendite basate su abbonamento dovrebbero essere per cose come riviste o cose del genere, non per app come i lettori PDF. Toglierò 2 stelle e se non riceverà nuove funzionalità con aggiornamenti regolari, toglierò anche le altre, perché la considero un'app obsoleta."
- "Per quanto riguarda specificamente le annotazioni, questa app non è delle migliori. Non ha un'opzione per riconoscere solamente la Apple Pencil per le annotazioni (di conseguenza rileva anche tocchi accidentali dal polso o dalle dita). È impostata in modo che toccando quasi ovunque nella parte superiore o inferiore del 30% della pagina, si passi automaticamente a pagina avanti o indietro (perciò si può toccare solo il 40% centrale della pagina senza cambiare pagina)."
After the thorough GoodReader review, the main cons/limits we Dopo un'attenta recensione di GoodReader, i principali svantaggi/limiti che abbiamo riscontrato con questo strumento sono i seguenti:
- Richiede una curva di apprendimento e manca di un'interfaccia moderna.
- Nessuna opzione per modificare testo o immagini PDF.
- Nessun supporto per la conversione dei PDF in altri formati.
- Opzioni di annotazione limitate.
- Nessun assistente AI per l'assistenza alla lettura.
- Compatibile solo con dispositivi iOS.
- Nessuna versione gratuita.
In sintesi, GoodReader è uno strumento utile per leggere e annotare file PDF, ma non è il migliore. Quindi, se anche tu hai notato questi limiti, sarà possibile scoprire nella parte successiva una valida alternativa a GoodReader. part to learn about the better GoodReader alternative.
Parte 4. Esiste un'alternativa a GoodReader?
GoodReader si è guadagnato una buona fama come app più venduta per iPad negli USA, ma rispetto ai suoi competitor non è il top. Oggi esistono molte alternative a GoodReader che offrono funzionalità migliori ad un costo contenuto. È qui che entra in gioco UPDF.
UPDF è un potente lettore ed editor di PDF che propone un'esperienza moderna e guidata dall'AI. Offre un kit completo di strumenti PDF in un'unica soluzione per leggere, annotare, modificare, organizzare, convertire, comprimere e proteggere i tuoi PDF.
I morivi per cui UPDF è un'alternativa migliore a GoodReader sono evidenti grazie alle sue funzionalità avanzate:
- Crea PDF: Sarà possibile creare un PDF da zero o utilizzando altri formati di fogli, come appunti a griglia, puntinati, ecc.
- Leggi PDF: Potrai godere di un'esperienza di lettura migliorata con scorrimento a pagina singola/doppia, schermo diviso e modalità chiara/scura.
- Chat AI con PDF: Sarà possibile utilizzare un assistente AI per interagire con i PDF, chiedendo sommari, traduzioni, spiegazioni e molto altro. Inoltre, potrai discutere di qualsiasi argomento al di fuori del contenuto del PDF o convertire i PDF in mappe mentali.
- Modifica PDF: Sarà possibile aggiungere o modificare contenuti PDF, inclusi testo, immagini, collegamenti, sfondi, intestazioni/piè di pagina e altro ancora.
- Annota PDF: Potrai sfruttare ampie funzionalità di annotazione, con supporto per l'aggiunta di timbri, adesivi, note adesive e molto altro.
- Comprimi PDF: Sarà possibile ridurre la dimensione del PDF con pochi clic.
- Converti PDF: Sarà possibile ottenere PDF o convertire PDF da diversi formati, inclusi Word, Excel, immagine, PPT, RTF e altri.
- Proteggi PDF: Sarà possibile proteggere i PDF con password o oscurare informazioni sensibili.
- PDF in batch: Sarà possibile unire, convertire, inserire, stampare o criptare più PDF contemporaneamente.
- Archiviazione cloud: Possibilità di utilizzare 10GB di archiviazione cloud nativa per conservare e accedere ai file comodamente.
- Compila e firma PDF: Permette di creare o compilare moduli PDF e firmarli digitalmente o elettronicamente.
- Ampia compatibilità: Consente di usare app dedicate per Windows, Mac, iOS e Android.
- Versione gratuita: Offre accesso gratuito a tutte le funzionalità essenziali senza chiederti un solo centesimo.
La tabella di confronto sottostante evidenzia come GoodReader si confronta con UPDF:
Caratteristiche | GoodReader | UPDF |
Leggi PDF e altri file | ||
Annota PDF | ||
Modifica contenuto PDF | ||
Assistente AI per interagire con i PDF | ||
Convert PDF to other formats | ||
Comprimi PDF | ||
Compila e firma PDF | ||
Proteggi PDF | ||
Gestione dei file | ||
Archiviazione cloud nativa | ||
Versione gratuita | ||
Compatibilità | iOS | Windows, Mac, iOS, and Android |
Prezzi | Installazione: $5.99 Pro Pack (annuale): $17.99 Pro Pack (mensile): $2.99 Pro Pack: $79.99 Auto Sync: $9.99 | UPDF Pro (annuale): 35.99€ UPDF Pro (a vita): 59.99€/anno Assistente AI: 79.99€/anno |
Dalla tabella di confronto sopra, è evidente che UPDF si distingue per essere uno strumento di lettura e modifica PDF più potente rispetto a GoodReader. Offre funzionalità più avanzate, ampia compatibilità e una versione gratuita. Quindi, perché accontentarsi di meno quando potrai sfruttare al massimo le tue possibilità con UPDF?
Scarica UPDF e utilizza il miglior strumento PDF per gestire tutte le attività legate ai PDF.
Windows • macOS • iOS • Android 100% sicuro
Conclusioni
GoodReader è uno strumento prezioso per gli utenti iOS. Le recensioni di GoodReader mostrate sopra hanno evidenziato che è utile se si desidera leggere/annotare PDF, organizzare i file e avere una migliore sincronizzazione con i servizi cloud. Tuttavia, le sue funzionalità limitate e i piani costosi ne riducono l’esperienza d’uso. Dall’altro canto, abbiamo scoperto che UPDF è una valida alternativa a GoodReader per molte ragioni. UPDF supporta la modifica dei PDF, ha un assistente AI, permette sia di comprimere PDF che l’elaborazione in batch, offre un piano gratuito e gode di un’ampia compatibilità. Pertanto, ti basterà semplicemente installare UPDF se desideri uno strumento PDF ricco di funzionalità sia per il tuo desktop che per il tuo smartphone.