• Prodotti NEW
  • Funzioni
  • Aziende
  • Risorse
  • Blog
  • Scarica
  • Prezzi
  • AI OnlineHOT
  • Vinci iPad Air
    Ultimo giorno

AI Assistant di UPDF basato su GPT-4 consente di usare l'intelligenza artificiale nel software o online.

Passi dettagliati per creare un catalogo PDF sfogliabile

Se ti capita spesso di esaminare documenti lunghi, non puoi non desiderare un catalogo per i PDF che, proprio come quelli su Word, ti permetta di navigare facilmente tra le varie parti del documento. Tuttavia, la maggior parte delle persone non sa che è possibile creare un catalogo cliccabile in un documento PDF proprio come in altri formati. Continua a leggere per scoprire come farlo.

1. Aggiungi manualmente un catalogo PDF sfogliabile

Per aggiungere un catalogo a un documento PDF, puoi utilizzare UPDF, una piattaforma completa per l'editing, la visualizzazione e la condivisione di PDF disponibile sia sugli smartphone che sui computer. UPDF ti consente di aggiungere un catalogo sui file PDF simile a come lo potresti trovare in altri formati di file. Inoltre, puoi usufruire di altre funzionalità di modifica, tra cui l'aggiunta di testi, link, immagini e annotazioni. Scarica UPDF e prova a creare un catalogo PDF sfogliabile seguendo questi passaggi.

Windows • macOS • iOS • Android 100% sicuro

  • Fai doppio clic sull'icona di UPDF per aprire il programma e carica il tuo documento PDF.
  • Una volta aperto, seleziona "Organizza pagine" nella barra laterale sinistra e poi fai clic su “Inserisci” nel lato superiore dell’interfaccia. Questo ti permetterà di aggiungere più pagine al documento PDF. Tuttavia, considera che per creare un catalogo PDF sfogliabile basta inserire solo una pagina.
Aggiungi manualmente un catalogo PDF sfogliabile
  • Quando clicchi su "Inserisci", comparirà un menu a discesa da cui dovrai selezionare l’opzione "Pagina vuota".
  • La pagina verrà aggiunta casualmente in una qualsiasi parte del documento PDF, ma potrai spostarla prima o dopo la prima o seconda pagina del documento, cliccando e tenendo premuto il cursore sulla pagina e poi trascinandolo e rilasciandolo sulla posizione desiderata.
Aggiungi manualmente un catalogo PDF sfogliabile
  • Clicca su "Modifica PDF" e poi su "Testo" nel menu in alto per aggiungere testo al tuo documento PDF.
  • Durante questa fase, avrai la possibilità di personalizzare il carattere, lo stile, le dimensioni e il colore del testo per ottenere il formato desiderato per il catalogo.
Modifica PDF
  • Fai clic in un punto qualsiasi della pagina e inizia a digitare il catalogo. Puoi inserire il testo in base al contenuto del documento PDF e aggiungere il numero di pagina accanto a ciascuna sezione.
  • Dal momento stai creando il catalogo manualmente, hai anche la possibilità di includere ulteriori informazioni in base alle tue esigenze.

2. Crea automaticamenteun catalogo PDF sfogliabile

MS Word è un'ottima opzione se desideri creare automaticamente il tuo catalogo. Tuttavia, se il tuo documento è in formato PDF, dovrai prima utilizzare UPDF per convertirlo in Word e poi nuovamente in PDF. Quindi, scarica UPDF e prova a creare automaticamente il tuo catalogo con i seguenti passaggi.

Windows • macOS • iOS • Android 100% sicuro

  • Per iniziare, avvia il programma UPDF sul tuo PC e apri il documento PDF desiderato.
  • Una volta aperto, fai clic sull'opzione "Esporta PDF". Tra le diverse opzioni apparse, seleziona "Word".
Crea un catalogo PDF sfogliabile automaticamente
  • Individua il file Word convertito salvato nella memoria locale del tuo PC e fai doppio clic su di esso.
  • Una volta aperto il documento, assicurati di contrassegnare i titoli con i corretti stili di formattazione, ad esempio H2, H3, e così via.
  • Quindi, vai alla scheda "Riferimenti" e fai clic su "Inserisci catalogo". Word rileverà automaticamente tutte le intestazioni disponibili e creerà un catalogo in base a esse. A questo punto, salva il documento sul tuo PC.
creare catalogo pdf sfogliabile
  • Dopo aver salvato il documento, trascina direttamente il documento Word nell'area "Apri file" di UPDF; UPDF convertirà direttamente Word in PDF.
trascina direttamente il documento Word nell'area "Apri file" di UPDF

3. Collega il catalogo alle pagine del PDF

Desideri collegare il catalogo alle pagine del tuo documento PDF? Scarica UPDF e prova a utilizzare i seguenti 2 metodi.

Windows • macOS • iOS • Android 100% sicuro

Metodo 1. Tramite la funzione "Collega alla pagina"

Il catalogo sui file PDF non sempre funziona come una tabella cliccabile come in altri formati di file. Tuttavia, puoi utilizzare la funzione di collegamento di UPDF per collegare il catalogo alle pagine. Scarica UPDF e segui i seguenti passaggi.

  • Avvia UPDF sul tuo PC e apri il documento PDF. Ora fai clic su "Modifica" e seleziona "Link" dalla barra in alto.
Collega il catalogo alle pagine del PDF
  • Per creare un collegamento cliccabile, è necessario selezionare e trascinare il cursore sul testo desiderato. L'area evidenziata diventerà viola.
  • Quando rilasci il cursore, ti verrà chiesto se desideri creare un collegamento con un PDF o una pagina web: seleziona "Pagina" e aggiungi il numero di pagina corrispondente nel documento PDF.
  • Tieni però presente che le pagine del documento potrebbero avere una numerazione diversa dalla numerazione effettiva. In tal caso, lavora in base al numero di pagine effettive anziché alla numerazione specificata.
Collega il catalogo alle pagine del PDF
  • Per impostazione predefinita, il collegamento apparirà come un rettangolo punteggiato. Per personalizzarne l'aspetto, fai clic con il pulsante destro del mouse sull'area evidenziata e seleziona "Proprietà" così da modificarne le impostazioni visive, come colore e stile, e rendere l'area cliccabile più accattivante. Ripeti lo stesso procedimento per tutte le altre voci presenti nel catalogo.
Collega il catalogo alle pagine del PDF

Metodo 2. Tramite l'aggiunta di segnalibri

Il secondo metodo per creare un catalogo sfogliabile sui file PDF è utilizzare la funzione dei segnalibri su UPDF con i passaggi seguenti.

  • Apri il PDF in UPDF. Nella modalità di lettura, troverai l'opzione "Segnalibro" posizionata in basso a sinistra dello schermo. Fai clic su di essa per aprire l'opzione di aggiunta di segnalibri.
Collega il catalogo alle pagine del PDF
  • Ora scorri fino alla pagina in cui desideri aggiungere un segnalibro e fai clic su "+Aggiungi segnalibro" per aggiungere un segnalibro in base al numero di pagina.
  • Facendo doppio clic sul segnalibro, potrai modificare il testo in base al contenuto del documento PDF. Ripeti questo processo per tutte le pagine desiderate del documento.
  • Poi, ogni volta che fai clic su un segnalibro, UPDF ti porterà immediatamente alla pagina corrispondente.
Collega il catalogo alle pagine del PDF
  • Insomma, se desideri aggiungere un catalogo cliccabile al tuo file PDF, scarica UPDF sul tuo PC e segui questi passaggi.

Windows • macOS • iOS • Android 100% sicuro

4. Aggiungi un catalogo al PDF con Adobe

Di seguito sono riportati i passaggi necessari per aggiungere un catalogo al tuo file PDF con Adobe:

  1. Aggiungi una nuova pagina nell'elenco delle miniature delle pagine.
  2. Aggiungi il testo del catalogo utilizzando l'opzione "Modifica testo PDF".
  3. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul testo e seleziona "Crea collegamento".
  4. Seleziona "Vai a una pagina" Ripeti questa procedura per tutte le voci del catalogo.

5. Aggiungi un catalogo PDF su Mac con Anteprima

Ecco i passaggi necessari per aggiungere il catalogo al PDF su Mac con anteprima:

  1. Scegli di modificare, inserire e vuotare la pagina.
  2. Utilizza l'opzione "Testo" dalla barra degli strumenti per aggiungere testo al catalogo.
  3. Usa l'opzione "Annota" in "Strumenti" e scegli di aggiungere un collegamento alla pagina Ripeti i passaggi.

6. Perché i collegamenti al catalogo non funzionano sul file PDF?

Ecco alcuni motivi comuni per cui i collegamenti nel catalogo potrebbero non funzionare correttamente nei documenti PDF:

  1. Creazione manuale del catalogo senza l'uso di strumenti specifici
  2. Collegamenti interrotti o non correttamente formattati
  3. Limitazioni del software utilizzato per la creazione del PDF
  4. Conversione impropria da altri formati di file a PDF
  5. Possibile danneggiamento del documento PDF durante il processo di creazione o trasferimento, e così via.

7. Come risolvere se il link del catalogo di Word non funziona sui PDF?

Ecco i passaggi per correggere il collegamento ipertestuale del catalogo di Word che non funzionano sui file PDF:

  1. Apri il file Word e aggiorna il catalogo
  2. Converti di nuovo in PDF utilizzando la funzione di creazione UPDF da Word
  3. Controlla i link
  4. Se il problema persiste, aggiungi i collegamenti utilizzando l'opzione Modifica PDF > collegamento

Utilizzando questi metodi, è possibile far funzionare nuovamente i collegamenti ipertestuali.

Conclusione

Un catalogo funzionante per i documenti PDF può farti risparmiare molto tempo durante la navigazione tra le pagine di documenti lunghi. Se desideri sfruttare appieno queste potenzialità, ti sarà molto utile seguire le guide dettagliate UPDF di cui sopra. Per un'esperienza completa, ti consiglio di scaricare UPDF e provare le sue funzionalità relative alla creazione dei cataloghi.

Windows • macOS • iOS • Android 100% sicuro

% OFF
OFF
Puoi utilizzare questo coupon a tempo limitato per acquistare UPDF PRO o AI Assistant.

Ottenere un coupon a tempo limitato!

Clicca per riceverlo e usarlo
Coupon {couponPrice}% off Coupon {couponPrice}€

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. L'uso continuato di questo sito web indica l'accettazione del nostro Privacy.