La gestione dei documenti digitali sta diventando sempre più comune nella vita di tutti i giorni. Uno dei formati di file più utilizzati è ovviamente il PDF, ma avete mai sentito di PDF/A? PDF/A è un termine molto discusso nella gestione dei documenti digitali. In questo articolo scopriremo cosa è il PDF/A e come si differenzia dal formato PDF tradizionale. Esploriamolo insieme!
1. Che cos'è il PDF/A?
Il PDF/A (Portable Document Format Archivable) è la versione futuristica della creazione di contenuti o documenti PDF. Lo scopo del PDF A è praticamente lo stesso del Portable Document Format di Adobe. Ma stabilisce standard rigorosi per chi utilizza i PDF.

In altre parole, PDF/A non è altro che un'altra versione modificata di PDF con più caratteristiche e funzionalità. Ma questo non significa che sia superiore al formato PDF.
PDF/A è un nuovo formato di archiviazione dei documenti che promette di visualizzare lo stesso formato di documento per un periodo prolungato. PDF/A ha caratteristiche che lo differenziano da altri tipi di file. Di seguito sono riportati alcuni attributi di PDF/A che condividono valori diversi:
- Autosufficiente: Negli attributi autoconsistenti, visualizza il testo, le immagini, i font, i colori, i grafici, ecc. - tutte queste informazioni necessarie nello stato originale del documento. Tuttavia, ricorda che in questo tipo di file non sono ammessi riferimenti esterni.
- Autodocumentato: Nel formato PDF auto-documentato, puoi aggiungere metadati al tuo documento. I metadati aiutano a comprendere il contenuto del documento.
- Versione indipendente: La versione indipendente farà in modo di utilizzare i pezzi di software disponibili su ogni dispositivo standard (viste laterali RGB e colori CMYK specifici), consentendo al documento di essere stampato o visualizzato su qualsiasi dispositivo utilizzato.
2. Tipi di PDF/A
Come i diversi attributi, anche il PDF/A è disponibile in diversi tipi. Ogni tipo ha le proprie caratteristiche create da altri standard e livelli di congruenza. Ogni standard determina il numero di caratteristiche disponibili e le tecnologie di compressione delle immagini che aiutano ad archiviare il contenuto di un file.

Esistono tre livelli di congruenza o livelli di conformità: Il livello b, noto come livello base; il livello a, noto come livello accessibile; e il livello u, noto come livello Unicode. Di seguito sono riportati i tre tipi di PDF/A:
1. PDF/A-1b
PDF/A-1b è un livello di conformità B che ti garantisce la lettura e la visualizzazione sullo schermo del computer. Ma non garantisce la qualità del testo, che sia leggibile o meno.
2. PDF/A-2b
PDF/A-2b è un altro sottoinsieme di livello B dell'identificazione ISO PDF che viene utilizzato per creare versioni di documenti d'archivio con la possibilità di renderli esattamente come erano prima.
3. PDF/A-2u
PDF/A-2u è leggermente diverso dai precedenti. Il suo livello di conformità è diverso in quanto "u" sta per Unicode, il che ti offre un modo affidabile per cercare e copiare il testo Unicode da documenti PDF creati digitalmente e altri che sono stati scansionati con un successivo OCR (Optical Character Recognition).
Tutti gli standard o i livelli di conformità ISO di cui sopra sono utilizzati fondamentalmente per la conservazione eterna dei PDF.
3. Differenza tra PDF e PDF/A
Sai già che il PDF/A è un sottoinsieme del PDF ed è utilizzato per conservare a lungo i documenti creati digitalmente. Ma quando si tratta di fare un confronto con il PDF, ci sono molte differenze visibili tra questi due formati.
La prima differenza significativa e chiara tra PDF e PDF/A è la limitazione di un particolare tipo di contenuto. Non puoi inserire file audio, video ed eseguibili. Il visualizzatore di PDF non ti permetterà di aprire un file PDF/A che contiene questo tipo di contenuti. Inoltre, nessuno è sicuro di aggiungere un altro software o strumento che ti permetta di accedere a questi tipi di file in formato PDF/A.

L'altra differenza significativa tra PDF e PDF/A è che il secondo è destinato alla conservazione di documenti che possono essere ripristinati quando necessario. D'altra parte, un PDF standard non può conservare i documenti.
Un'altra cosa che non puoi fare nel formato PDF/A è la crittografia. Sì, non è possibile impostare la crittografia di file e documenti in questo formato. D'altra parte, il formato PDF consente diversi tipi di crittografia e restrizioni. Nel formato PDF, puoi aumentare la sicurezza del tuo documento PDF impostando le password di utente e proprietario. Altre protezioni includono l'impostazione di restrizioni sulla stampa e sulla copia del contenuto del PDF.
4. Vantaggi di PDF/A
PDF/A offre molti vantaggi nelle varie applicazioni;
- Conservazione a lungo termine: Come già sai, lo scopo principale del PDF/A è quello di archiviare le informazioni digitali per un lungo periodo di tempo. Questo può includere archivi, biblioteche, banche, compagnie assicurative, ecc.
- Rilegatura di documenti: Puoi anche rilegare legalmente i documenti con l'aiuto del formato PDF/A. Gli standard ISO consentono già di apporre firme elettroniche e altre funzioni in questo formato. Ciò significa che puoi firmare digitalmente i tuoi documenti con questa tecnologia.
- Integrazione mondiale: Con questo formato PDF puoi archiviare i tuoi contenuti in qualsiasi lingua straniera che supporti qualsiasi tipo di sistema di scrittura in tutto il mondo. Il formato PDF/A garantisce che le informazioni archiviate siano visualizzate e visualizzate correttamente su qualsiasi dispositivo nel mondo.
- Piattaforma indipendente: PDF/A non è legato a nessun canale. Forse, i documenti bloccati con questo formato possono essere consultati da diversi canali.
- Ricerca di testo: puoi trovare qualsiasi testo o informazione particolare all'interno del set di dati. È possibile farlo anche nei documenti scansionati, anche se un solo livello di conformità supporta questa funzionalità.
- Riutilizzare facilmente i contenuti: Il livello A facilita il riutilizzo dei contenuti. Questi file possono essere utili anche per la conversione in Word, HTML, e-Book e altri formati.
- Collabora con altri standard ISO: PDF/A prevede una serie di standard ISO. Ogni standard può collaborare con gli altri.
5. Convertire PDF in PDF/A
UPDF è un editor, convertitore, annotatore e lettore di PDF all-in-one in grado di soddisfare ogni tua esigenza con l'aiuto di funzioni avanzate. UPDF è dotato di un'eccellente interfaccia utente intuitiva che può essere utile per i principianti. La funzione PDF/A è un vantaggio per questo strumento. Scarica UPDF e sfrutta al massimo le sue incredibili funzionalità.
Windows • macOS • iOS • Android 100% sicuro
Di seguito sono riportati i passaggi per salvare un PDF come PDF/A:
- Passo 1. Apri il tuo PDF in UPDF cliccando sul pulsante "Apri file".
- Passo 2. Vedrai che c'è un'icona "Salva come altro" nella barra degli strumenti a destra. Cliccaci sopra.
- Passo 3. Apparirà un nuovo pop-up e scegli "Salva come PDF/A".
- Passo 4. Scegli una cartella per il file PDF/A e clicca su "Salva".

UPDF è un editor PDF all-in-one, ecco le sue altre caratteristiche:
- UPDF AI: Le funzionalità AI integrate possono tradurre, riassumere, spiegare e scrivere documenti.
- Organizza i PDF: UPDF può aggiungere nuove pagine, riordinare, ruotare, estrarre, sostituire ed eliminare le pagine indesiderate dal PDF.
- Condividi i PDF: Dopo aver completato la modifica, puoi condividere i documenti via e-mail o in collaborazione in tempo reale tramite un link.
Conclusione
In generale, PDF e PDF/A svolgono un ruolo importante nell'elaborazione dei documenti digitali. PDF, in quanto formato di file universale, ha un'ampia gamma di applicazioni. PDF/A, invece, si concentra maggiormente sulla conservazione a lungo termine e sulla leggibilità dei documenti, per garantire che i documenti possano essere conservati a lungo termine e presentati in modo affidabile. Spero che questo articolo vi aiuti a capire la differenza tra PDF/A e PDF.
UPDF
UPDF per Windows
UPDF per Mac
UPDF per iPhone/iPad
UPDF per Android
UPDF AI Online
UPDF Sign
Leggi PDF
Annota PDF
Modifica PDF
Converti PDF
Crea PDF
Comprimi PDF
Organizza PDF
Unisci PDF
Dividi PDF
Ritaglia PDF
Rimuovi pagine
Ruota PDF
Firma PDF
Modulo PDF
Confronta PDF
Proteggi PDF
Stampa PDF
Batch PDF
OCR
UPDF Cloud
Cos'è UPDF AI
Revisione di UPDF AI
Guida Utente per l'Intelligenza Artificiale
FAQ su UPDF AI
Riassumi PDF
Traduci PDF
Spiega PDF
Chat con PDF
Chat con immagine
Da PDF a Mappa mentale
Chat con AI
Guida Utente
Specifiche Tecniche
Aggiornamenti
Domande Frequenti
Trucchi per UPDF
Blog
News
Recensioni di UPDF
Download
Contattaci